tubazioni in ghisa sferoidale
Le tubazioni in ghisa sferoidale rappresentano un avanzamento rivoluzionario nelle infrastrutture idriche e fognarie, unendo la durabilità a proprietà meccaniche superiori. Questa soluzione moderna di tubazione viene prodotta attraverso un innovativo processo metallurgico che aggiunge magnesio al ferro fuso, ottenendo un materiale che mostra una resistenza e una flessibilità notevoli. La grafite presente nella ghisa sferoidale forma noduli sferici invece che lamelle, creando una struttura in grado di resistere a fratture e di sopportare condizioni di pressione estreme. Queste tubazioni sono progettate per sopportare pressioni comprese tra 350 e 400 PSI, risultando ideali sia per la distribuzione dell'acqua che per i sistemi di gestione dei rifiuti. La resistenza intrinseca alla corrosione del materiale viene migliorata grazie a rivestimenti e guaine protettivi, garantendo una vita utile che spesso supera i 100 anni. Le tubazioni in ghisa sferoidale sono disponibili in diametri che vanno da 3 a 64 pollici, adattandosi a varie esigenze di flusso e scenari di installazione. La loro versatilità consente applicazioni sia aeree che interrate, mentre la loro robustezza le rende particolarmente adatte alle aree soggette a movimenti del terreno o attività sismiche. I giunti del sistema sono disponibili con soluzioni a spingere, meccaniche e con bloccaggio, offrendo flessibilità nelle procedure di installazione e manutenzione.