tubo in ghisa duttile
Il tubo in ghisa sferoidale rappresenta un progresso rivoluzionario nelle infrastrutture per acqua e acque reflue, combinando resistenza e prestazioni superiori. Questa soluzione innovativa per tubazioni è prodotta attraverso un sofisticato processo metallurgico che introduce magnesio nel ferro fuso, ottenendo un materiale che presenta una notevole resistenza e flessibilità. La struttura del tubo presenta grafite in forma sferoidale, anziché nella forma lamellare presente nella ghisa tradizionale, il che migliora significativamente le sue proprietà meccaniche. I tubi in ghisa sferoidale sono progettati per sopportare elevate pressioni di esercizio, tipicamente comprese tra 350 e 400 psi, rendendoli ideali per applicazioni gravose. Questi tubi si distinguono sia nei sistemi di distribuzione dell'acqua che in quelli fognari, offrendo una durata operativa che può superare i 100 anni se correttamente installati e mantenuti. Il diametro interno del tubo rimane costante lungo tutta la sua lunghezza, garantendo un'efficienza ottimale del flusso e una perdita di carico minima. Inoltre, la resistenza intrinseca del materiale alla corrosione è ulteriormente migliorata da rivestimenti e guaine protettive, come malta di cemento o rivestimento in polietilene, che assicurano una protezione completa contro condizioni aggressive del terreno e l'erosione interna. I tubi moderni in ghisa sferoidale incorporano anche design avanzati delle giunzioni, inclusi raccordi ad inserzione e giunti meccanici, che facilitano un'installazione rapida mantenendo l'integrità del sistema.