bobina in acciaio dolce laminata a caldo
La lamiera di acciaio dolce laminata a caldo rappresenta un prodotto fondamentale nell'industria della produzione dell'acciaio, caratterizzata da proprietà versatili e un processo produttivo economico. Questo materiale subisce un processo di fabbricazione in cui l'acciaio viene riscaldato al di sopra della temperatura di ricristallizzazione e fatto passare attraverso una serie di rulli per ottenere lo spessore e la forma desiderati. La bobina risultante presenta un'eccellente formabilità, saldabilità e proprietà meccaniche che la rendono adatta a numerose applicazioni industriali. Il processo di laminazione a caldo aumenta la resistenza dell'acciaio mantenendone la duttilità, creando un prodotto che unisce durabilità e lavorabilità. Queste bobine contengono tipicamente una percentuale di carbonio compresa tra lo 0,15% e lo 0,30%, fornendo una combinazione ottimale di resistenza e malleabilità. La finitura superficiale delle bobine laminate a caldo presenta una caratteristica calamina da laminatoio, che può risultare vantaggiosa in alcune applicazioni, mentre può essere facilmente rimossa quando necessario. L'accuratezza dimensionale e la coerenza ottenute grazie ai moderni processi di laminazione a caldo garantiscono prestazioni affidabili in svariate operazioni di produzione, dal settore edile a quello dei componenti automobilistici.