tubi di metallo galvanizzati
I tubi metallici zincati rappresentano un elemento fondamentale nelle moderne applicazioni edilizie e industriali, offrendo una protezione superiore contro la corrosione grazie a un rivestimento protettivo in zinco. Questi tubi vengono sottoposti a un processo speciale di zincatura a caldo, in cui tubazioni in acciaio o ghisa vengono immerse in zinco fuso a una temperatura di circa 860°F (460°C), creando un rivestimento legato metallurgicamente che protegge il metallo sottostante dagli agenti ambientali. Lo strato di zinco risultante non offre soltanto una protezione di barriera, ma anche una protezione sacrificale, il che significa che lo zinco si corroderà in modo preferenziale per proteggere l'acciaio sottostante. Questi tubi vengono ampiamente utilizzati nei sistemi di distribuzione dell'acqua, come supporti strutturali, come condutture elettriche e in numerose applicazioni industriali. Il processo di zincatura crea un rivestimento uniforme e aderente che normalmente dura 20-25 anni in ambienti standard, estendendo significativamente la vita utile del tubo metallico. Lo spessore del rivestimento può essere personalizzato in base a esigenze specifiche, variando generalmente tra 45 e 100 micron. I tubi zincati moderni presentano inoltre qualità migliorate di finitura superficiale, precisione dimensionale e saldabilità superiore, rendendoli ideali sia per applicazioni interne che esterne.