barra deformata
Una barra deformata, nota anche come ferro per cemento armato o barra di rinforzo, è un componente fondamentale di acciaio utilizzato ampiamente nei progetti di costruzione e ingegneria civile. Queste barre presentano particolari configurazioni superficiali, come nervature, protuberanze o deformazioni, che migliorano significativamente la capacità di adesione con il calcestruzzo. La collocazione strategica di tali deformazioni lungo la lunghezza della barra crea un bloccaggio meccanico tra l'acciaio e il calcestruzzo circostante, risultando in una superiore integrità strutturale. Le barre deformate vengono prodotte attraverso un processo speciale di laminazione che garantisce una qualità costante e una precisa accuratezza dimensionale. Sono disponibili in diverse classi, diametri e lunghezze per soddisfare le varie esigenze costruttive. La funzione principale delle barre deformate è fornire resistenza alla trazione alle strutture in calcestruzzo, dal momento che il calcestruzzo da solo presenta scarse prestazioni a trazione. Queste barre distribuiscono efficacemente i carichi, prevengono le fessurazioni e migliorano la durabilità complessiva delle strutture in calcestruzzo. Le loro applicazioni spaziano da progetti residenziali a commerciali e infrastrutturali, inclusi fondazioni, colonne, travi, ponti e autostrade. Le moderne barre deformate sono inoltre progettate per resistere alla corrosione e presentano proprietà di resistenza allo snervamento ottimali, rendendole essenziali per costruzioni durature.